Meraviglioso vivere all’orizzonte di Vito Benedetto

Poesie nella profondità dell’esistenza, una raccolta poetica che unisce arte e riflessione

Con la sua prima silloge poetica, Meraviglioso vivere all’orizzonte, Vito Benedetto, nonostante la sua giovane età, si inserisce nel panorama letterario con una voce ricca di musicalità e introspezione. Pubblicato da Oceano Edizioni nella collana IRIS, il volume rappresenta un’esplorazione delle emozioni umane, tra la fragilità dell’esistenza e l’infinito desiderio di trascendenza.
Vito Benedetto, nato a Potenza nel 1996, è un Maestro di musica classica e composizione elettroacustica, diplomato al Conservatorio “Gesualdo da Venosa”. Nella sua introduzione, l’autore spiega che la raccolta si sviluppa intorno a un “moto oscillatorio”, che collega la dimensione orizzontale della quotidianità a quella verticale dell’anima. La poesia diventa quindi un ponte tra terra e cielo, tra suoni e silenzi, tra definito e indefinito.

La silloge è suddivisa in tre sezioni principali:

Il tempo a colori, dove la natura e la memoria personale si intrecciano in immagini poetiche come in Un bambino, che esplora il legame tra infanzia e il passare delle stagioni.
Moti di bellezza, una celebrazione della vita e dell’amore, con poesie come Il bacio sognante e Due lucciole, che si distinguono per la loro delicatezza e intensità emotiva.
Poliritmia di assoluto, in cui Benedetto unisce poesia e filosofia, esplorando temi universali come ordine e caos (Ordine e Caos) e la connessione tra essere umano e infinito (Ricercatore).

La musicalità è l’anima dell’opera: ogni poesia riflette la formazione musicale dell’autore. In L’amore suona, ad esempio, le emozioni sono descritte come vibra-zioni che si intrecciano, creando un’armonia che unisce corpo e anima. Benedetto utilizza un linguag-gio evocativo, ricco di metafore che trasformano elementi naturali come sabbia, luce e vento in simboli di esistenza e trascendenza.
Un esempio toccante è Meraviglioso vivere all’orizzonte, poesia eponima che chiude la silloge: Non conosco niente/ il tutto è sopra di me,/ a me concessa questa esperienza:/ Meraviglioso vivere all’orizzonte. Questi versi sintetizzano la filosofia dell’opera: un viaggio alla scoperta della bellezza intrinseca della vita, nonostante le sue complessità.
Con Meraviglioso vivere all’orizzonte, Vito Benedetto invita i lettori a riflettere sulla meraviglia e il mistero dell’esistenza. Le sue poesie, sospese tra sensibilità artistica e ricerca filosofica, offrono uno sguardo pro-fondo sull’interazione tra uomo e universo, celebrando l’arte come mezzo di connessione con l’assoluto.


Questo volume non è solo un debutto promettente, ma una dimostrazione di come la poesia possa trasformare la percezione del mondo in un’esperienza spirituale e sensoriale unica.

Posted

10 Dec 2024

Pubblicazioni Oceano Edizioni


Redazione



Foto di Vito Benedetto





Programmi in tv oggi
guarda tutti i programmi tv suprogrammi-tv.eu
Ascolta la radio
Rassegna stampa