
Gilania Contemporanea
Andrea Petricca
L'Oceano nell'Anima Edizioni
collana editoriale: Atena
Saggistica
anno di pubblicaz.: 2024
codice isbn: 979-12-81042-39-1
prezzo di copertina: 15.00
Sinossi
Lo studio delle opere di Riane Eisler e della sua teoria della Trasformazione Culturale, che comprende l'ipotesi di società neolitiche pacifiche e ugualitarie, mi ha conferito una rinnovata visione della storia contemporanea nonché una maggiore consapevolezza su quelle che sono le cause delle degenerazioni sociali, politiche e culturali che affliggono la nostra società sull'orlo della disgregazione politico-sociale e della catastrofe nucleare.
L'Autore
Dice dell'autore...
Andrea Petricca ha inteso concentrarsi non solo sulla trasformazione della società, alla ricerca del punto di rottura, andando parecchio a ritroso dal paleolitico/neolitico ad oggi, ma ha sentito l'esigenza di approfondire i motivi che hanno indotto tali cambiamenti passando da società pacifiche ed egualitarie - fino al 4.000/3000 a.C. - a gruppi di aggregazione bellicosi e dominanti (...)
Non esito a definire Gilania Contemporanea una trattazione autorevole, un solido contributo letterario e in tale dedizione per la conoscenza ritrovo in Andrea Petricca il libero pensatore di cui avevo intuito fin da subito - seppure in così giovane età - poco recettivo a manipolazioni di puro stampo nozionistico, una mente critica incline all'approfondimento e quindi un acuto osservatore della (dis)realtà in cui siamo immersi. L'acume raziocinativo che gli è proprio è la spinta propulsiva all'indagine, al di là del già detto e stabilito ed è tale innata attitudine a condurlo sui sentieri poco battuti della speleologia dello scavo che, di volta in volta ridefinisce i confini del sapere umano.
Maria Teresa Infante La Marca
Dice dell'autore...