Le mani dei bambini

Maria Teresa Infante


L'Oceano nell'Anima Edizioni

collana editoriale: Seneca

Letteratura


anno di pubblicaz.: 2018

codice isbn: 978-88-94886-16-0

prezzo di copertina: 16.00


Sinossi

Ciò che Caino non sa, attraverso l'opera Le mani dei bambini, vuole farsi veicolo al fine di abbattere i muri del silenzio - pagno omertoso dell'indifferenza - riguardo ogni forma di discriminazione e abusi inerenti alla suddetta fascia di età, affinché non sia loro negata la possibilità di una crescita sana, in rispetto ai diritti appartenenti a ogni essere vivente, trattando problematiche riguardanti i diritti dei minori che, così come sancito dalla Convenzione ONU, abbracciano la fascia da 0/18 anni, comprendendo anche il mondo dell'adolescenza.

I curatori
Maria Teresa Infante
Massimo Massa


Dice dell'autore...

(...)
Questo mondo, davanti all'adolescenza negata, può definirsi senza orpelli inutili e fuorvianti, il frutto di una "delinquenza senile."
Il mondo non è fatto per il bambino, per il giovane: è strutturato per il "già dato." Narcisisticamente indecente (famiglia impreparata, oggettuale essa stessa e non formativa: genitori si diventa altrimenti non partoriamo ma sic et simpliciter, "figliamo") nella società occidentale, la famiglia si mostra, tant'è l'impreparazione, negativistica e oppressiva nei contesti più degradanti: un mondo vecchio, senile che vede tutto un fine nell'appagamento del proprio piacere egoico: un bieco utilitarismo.
(...)

dall'Introduzione all'opera
a cura del prof. Enrico Marco Cipollini
Filosofo


Dice dell'autore...


Biografia autore




- Co-fondatrice Accademia delle Arti e delle Scienze filosofiche (BA) e Direttrice Dipartimento Solidarietà e Promozioni Sociali della Stessa
- Co-fondatrice, V. presidente Ass. culturale L'Oceano nell'Anima (BA).
- Co-fondatrice, Presidente onorario di WikiPoesia
- Fondatrice e presidente Movimento socio-culturale "Ciò che Caino non sa", contro la violenza di genere e i crimini e soprusi verso i minori.
- Fondatrice e presidente Premio nazionale di Poesia e Narrativa "Ciò che Caino non sa" (violenza donne e minori)
- Collaboratrice, art-director Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea "Lucius Annaeus Seneca"
- Capo redattore del blog giornalistico e della Rivista letteraria mensile OceanoNews

Membro Accademico titolare:
- Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche (Bari, Italia) 2021
- Accademia Internazionale Léopold Sédar Senghor (Arcore, Italia) 2023
- Tomitana Academy (Costanza, Romania) 2023
- Dimitrie Cantemir (Bucarest, Romania) 2024
- International University of Peace Switzerland (Lugano, Svizzera) 2014

Nomine
- Ambasciatrice di Pace della Universum Academy Switzerland (2014)
- Ambasciatrice del Premio Internazionale di Poesia Léopold Sédar Senghor (promozione interculturale)
"per l'alta figura umana e meriti in ambito letterario", Milano, 2015

- Responsabile del settore editoriale Oceano Edizioni
- Membro A.N.M.I.G ("Associazione nazionale mutilati, invalidi di guerra" anche "Promozioni e diritti sociali"), Foggia Italia
- Membro Movimiento Poetas del Mundo

Ha pubblicato 24 libri, fra poesia, narrativa e antologie solidali, molte delle quali contro la violenza donne, i crimini verso i minori e in difesa dei diritti umani.

Vincitrice di vari Premi per la poesia e la narrativa è assegnataria di "Alti Riconoscimenti" e Premi alla cultura e alla carriera.

Altre recensioni