Una commissione prescelta, formata da Antonella Zuppa, Antonella Vocale, Leonarda Girardi, Carmine D'agostino e Anna Maria Fiumara ha decretato in estemporanea anche tre poesie vincitrici, in virtù dell'impatto emotivo immediato, volto unicamente ad un sano confronto poetico che nulla ha sottratto allo spirito comunicativo e aggregante dell'evento e della sua finalità di crescita umana e personale. Il primo classificato è stato Francesco Gemito (Napoli); seconda Tiziana Princigallo (San Severo)Serena Squicciarini Napoli).

Una vera festa in poesia insomma, che ha adempiuto al suo scopo, aperta a chiunque abbia voluto dare il proprio apporto, senza nessun'altra finalità che non la condivisione di pensiero, grazie a chi crede nelle sinergie e se ne fa portatore come L'UNACI.

    Estemporanea di poesia - Tutta colpa della Luna"

    Sabato 25 marzo il Gruppo Culturale UNACI (Unione Nazionale Associazione Culturali Italiane) ha aderito alla Giornata Mondiale della poesia, istituita dall'Unesco nel 1999, organizzando la prima Edizione dell'Estemporanea in versi dal titolo "Tutta colpa della Luna" che si è tenuta a San Severo (Fg) presso la Sala Conferenze del Concetta Masselli, grazie alla gentile concessione della dott.ssa Nada Pennacchia, attenta ai movimenti culturali della cittadina.

    La serata è stata dedicata al drammaturgo William Shakespeare, una delle figure più esponenti del panorama letterario internazionale, in occasione del quattrocentenario dalla morte - 23 aprile 2016 - e da ciò il titolo tratto da una citazione dell'Otello.



    La manifestazione poetica è slittata di pochi giorni rispetto alla data ufficiale (21 marzo) per dare possibilità di movimento ai soci Unaci provenienti da varie regioni; per l'esattezza le rappresentanze sono formate da L'Oceano nell'Anima di Bari, presidente Massimo Massa; La Madia dell'Arte di Conca della Campania (Na), Massimo Capriola, vp Christian Sanna,; Il Club della Poesia di Cosenza, Andrea Fabiani; Ciak Sipario di San Severo, Tonia D'Angelo. Vi hanno preso parte, oltre agli autori in sede, anche poeti dell'intera provincia, proprio per onorare al meglio la finalità empatica e socializzante che ha dato senso a una giornata che vuole unire e cementare sotto l'egida della poesia e nel segno di messaggi di pace e d'amore universali, autori più disparati

    Alla presenza di un folto e vasto pubblico è stata allestita una kermesse letteraria, coordinata e moderata da Maria Teresa Infante (vp L'oceano nell'Anima) e Elena Didonna, in cui poeti, artisti, musicisti e attori teatrali, hanno esternato le loro sensazioni ed emozioni sia in parole e pensieri che in altre forme artistiche, quali la pittura e la fotografia con l'esposizione di opere dei pittori Dino Bilancia e Antonella Vocale e i fotografi Rosa Vocino e Nicola Napolitano. A tale proposito, ad impreziosire la serata: il cantautore Nazario Tartaglione, alias Il Canzoniere di San Severo con brani che richiamano alla nostra tradizione popolare; Le Nuove Armonie, quartetto pop/gospel; gli attori di Ciak Sipario, tutti artisti sanseveresi. Gradita la presenza di ospiti che contribuiscono alla valorizzazione culturale del nostro territorio con gli interventi di Rosa Nicoletta Tomasone presidente Centro culturale Einaudi;.Pasquale Frisi presidente del progetto Premio Lupo; Michele Campanozzi scrittore, teologo, psicologo, filosofo e il prof. Angelo Capozzi, scrittore, legato alle attività dell'Università del Crocese di Foggia.



Comunicati stampa

Quotidiano di Bari
L'Attacco