
Quello che le donne
Emilia Simonetti
L'Oceano nell'Anima Edizioni
collana editoriale: Iris
Poesia
anno di pubblicaz.: 2016
codice isbn: 978-88-941670-9-2
prezzo di copertina: 12.00
Sinossi
(...) Nell'intera silloge aleggia l'esaltazione dell'amore, amor fou o amore folle, in cui l'elevato romanticismo si distanzia dal classicismo precostituito e il rapporto amoroso si incentra essenzialmente sull'essenza femminile che si riflette nell'incarnazione del desiderio dell'altro. E il desiderio non è altro che la traslazione di un bisogno interiore che deve materializzarsi, che necessita del tattile e delle percezioni terrene per non sprofondare nell'agonia dei sentimenti. Le membra, la carne sono il compimento supremo di un atto di generosità di corpi che si donano e si fondono per suggellare alchimie mentali che mettono alla prova le emozioni, nell'esplosione dei sensi.
La donna lascia spazio alla femminilità verace e istintiva che si lascia trasportare dai battiti accelerati del cuore che non quantificano e non razionalizzano i sentimenti, ma donano senza nulla chiedere, osano senza mai pretendere, peccano nelle innocenze martirizzate del sentimento supremo, in nome dell'Amore. (...)
Maria Teresa Infante
Dice dell'autore...
(...) Scrivere sulle donne, di "Quello che le donne"... scrivere d'erotismo non è mai facile. Per questo ammiro chi sa raccontare e raccontarsi attraverso una qualunque forma d'arte; chi è capace di esprimersi con la voce del proprio "Io" per offrirla al mondo intero; chi pensa ci siano tanti modi per comunicare emozioni e sensazioni.
Per questo ammiro Emilia, sensibile poetessa, che ha riversato in questi versi la sua anima, così come fa ogni poeta che scrive col cuore ancor prima che con la penna.
Il legame con la poesia è qualcosa di intenso, inconfessato, interiore e profondo. L'arte, in ogni sua espressione, si manifesta e vive dove c'è libertà di pensiero e d'azione... e prospera laddove questa libertà è recepita ed accettata. (...)
Massimo Massa
Dice dell'autore...