
(H)eart(H)quakes
Stefano Diotallevi
L'Oceano nell'Anima Edizioni
collana editoriale: Icaro
Narrativa
anno di pubblicaz.: 2017
codice isbn: 978-88-94886-08-5
prezzo di copertina: 13.00
Sinossi
La trama del romanzo, a metà strada tra realtà e fantasia, si dipana su due piani intersecanti dei moti della terra e del cuore dell'Autore, come emblematicamente recitano il titolo e il sottotitolo. Al di là di ogni opportunistico riferimento a situazioni tragiche recenti (quelle dei terremoti che scandiscono i capitoli), dalla intera vicenda scaturiscono situazioni di coincidenze straordinarie, come più volte sottolineato. Tutto ciò, attraverso anche diversi flash-back, cattura l'interesse del lettore che è immerso suggestivamente nella fluttuante narrazione. Quest'ultima è sempre agevole e caratterizzata da un lessico appropriato ed arricchito da stilemi, spesso sorprendenti.
Lo svolgersi delle vicende, a volte tragicomiche, è accompagnato da spiegazioni da parte dell'Autore, sempre nell'ambito dei due piani narrativi, cioè la realtà (terremoti) e le concomitanti vicissitudini dell'Autore (amori).
Alla fine si percepisce complessivamente l'eterna lotta tra morte (tànatos) e vita (eros), accomunate tutte dalla paziente sofferenza del vivere.
Prof. Alberto Massetti
Dice dell'autore...
(...) Ho letto il romanzo di Stefano tutto di un fiato. Non solo perché è bello e ben scritto, non solo perché la storia scorre limpida, se pur su tre diversi piani temporali, senza confondere o affaticare il lettore ma, soprattutto, perché è la mia, la nostra storia, scandita da quei quattro eterni istanti condivisi con migliaia di persone. Ciascuno di noi, nella propria storia e nella propria esperienza, nel bene o nel male, ritroverà un frammento indelebile della propria vita e scoprirà di non averlo vissuto da solo.
Prof. Antonio Moretti (Peroni)
Geologo, responsabile delle attività di ricerca
del Laboratorio di Geologia e Radioprotezione
dell'Università de L'Aquila.
Dice dell'autore...