
In diretta dal passato - vol. 2
Nicola Napolitano
L'Oceano nell'Anima Edizioni
collana editoriale: Icaro
Narrativa
anno di pubblicaz.: 2020
codice isbn: 978-88-94886-66-5
prezzo di copertina: 15.00
Sinossi
Il secondo volume di "In diretta da passato" nasce dalla continua indagine e riscoperta delle innumerevoli vicende storiche che hanno costellato la vita degli uomini in cui, fatti e accadimenti sempre diversi, misteri, fenomeni naturali, religiosità, guerre, si intrecciano in un labirinto emotivo che si ripete nel tempo.
L'amore, la ricerca della felicità, il bello e a volte la bramosia, la voglia di prevalere, la prepotenza, sono sentimenti immutati, che non cambiano col passare dei secoli, pur se diversi sono gli accadimenti in alternanze infinite.
È proprio questo labirinto di emozioni che ho voluto rappresentare simbolicamente nella mia foto di copertina, dove innumerevoli stanze misteriose si susseguono come le infinite vicende umane, unite da un elemento comune: i sentimenti, simboleggiati dall'interminabile corridoio, unico elemento di unione e di accesso per l'interpretazione delle singole storie dell'uomo.
L'Autore
Dice dell'autore...
Il romanzo storico è un misto di storia ed invenzione che narra una vicenda ambientata in un'epoca storica precisa, ricostruita più o meno fedelmente nelle sue caratteristiche sociali e culturali. Accanto a personaggi realmente esistiti, si muovono ed agiscono personaggi inventati, ma verosimili, che delineano la realtà storica e sociale dell'epoca in cui il racconto si svolge.
È quello che fa il nostro autore che ci riporta in epoche passate descrivendo personaggi ed ambienti con ricchezza di particolari mescolando realtà e fantasia, storie private e storie collettive. (...)
Virginia Carducci
Dice dell'autore...
Nello stile letterario dell'autore, storia e vicende umane si intrecciano in un labirinto di sentimenti illuminati da una coscienza ancestrale, che mette a nudo l'interiorità più profonda dell'uomo di tutti i tempi.
Massimo Di Luzio
Una raccolta di narrazioni e racconti storici arricchita magistralmente da leggende e storie di fantasia proprie dell'autore che rendono la lettura accattivante e coinvolgente con un linguaggio semplice, fluido e appropriato ai vari contesti storici narrati.
Elisa Milone
Una sorprendente collezione di finestre temporali. Varchi capaci di immergere il lettore al centro di situazioni storiche a volte sconosciute o dimenticate. Leggendo il libro ho veramente compiuto viaggi fantastici in fatti storici che nemmeno conoscevo. Ad ogni modo è stato molto divertente.
Andrea Bellebuono
Collezione di finestre temporali capaci di creare una melodia come note musicali (Kandinsky)... che stimolano il lettore alla conoscenza della storia reinterpretando il passato attraverso l'immaginazione.
Raffaela Tartaglia
?