Ninna nanna della guerra

Ninna nanna ninna nanna
fate la ninna fate la nanna
Fantasia in voli
inseguir farfalle ed aquiloni
manine bianche 
stretti al petto ed al seno 
ancor a  succhiar latte e amore
Mamma papà la prima parola
vi voglion bene
siete anime innocenti 
Fate la ninna fate la nanna
l'uomo cattivo non vi toccherà
son tutti occhi belli 
aperti al mondo 
acerbi visi 
su canti e musiche di memorie
Quattro soldini in tasca ed un balocco
un gelato alla crema da gustare 
con nonno e nonna
l'ombra del cattivo è in cagnesco 
nascosto fra le risate 
di compagnia 
lui andrà all'inferno 
Quel macello della guerra 
scannò il pazzo spade e fucili
fu un fuggi fuggi
in preda al terrore gridarono
Ninna nanna ninna nanna    
raccontami la storia  non l'ho capita 
cèra un gran rumore
ed abbiamo avuto sonno
Dormite bimbi belli 
figli di mamme che aspettano
nascerà un bel fiore sul vostro sacrificio 
guardate lassù in cielo 
ci son tanti bimbi ancor da crescere 
Ninna nanna della guerra
Guerra maledetta e spietata
data autore commento (si può commentare solo se si è loggati)
20-11-2015 Redazione Oceano “Una ninna nanna della guerra” dove la contrapposizione tra l’oscurità del terrore e l’amore è la nota che sfiora la poesia. I bambini, anime pure dei sogni ancora in volo, sono la luce in un mondo di ombre, da tutelare sopra ogni dolore.
17-11-2015 Catania Rosaria Una ninna nanna d'amore

Elenco opere (*)commenti

Pubblicata il 17-11-2015

Numero visite: 956


Commento dell'autore