Permettit, doje parole Signò

Permettit doje parole Signò
pe' n'omm accussì gruoss                       
ca' tutte Napule e o' munno                    
a' fatto cantà.                                                                                    
Pino è vivo!                                                 
Pino è vivo rinto a'                                  
ognuno e nuje ca' a' matin                      
se sceta cu na' canzona                          
soja n'capa e se mette                            
a' cantà.                                                
Pino è vivo rinto a' è ricord                      
ca' ci ha lassat, rinto è                            
parole ca' ricimm che da'                        
isso avimm m'parato,                             
rinto a' ognuno e nujo                            
ca' e poesia more, e a                            
gente fa allecrià.                                    
Signò permettit?                                     
Trattatalo bene a' stu guaglion                
ca' tutt Napule so' chiagne.                     





Permettete due parole Signore
per un uomo così grande
che tutto Napoli e il mondo
ha fatto cantare.
Pino è vivo!
Pino è vivo dentro ad
ognuno di noi che al mattino
si sveglia con una sua canzone
in mente e si mette
a cantare.
Pino è vivo dentro ai ricordi
che ci ha lasciato, dentro
le parole che diciamo
che da lui abbiamo appreso
dentro ad ognuno di noi
che di poesia muore,
e la gente fa divertire.
Signore permettete?
Trattatelo bene questo ragazzo
che tutto Napoli lo piange.
data autore commento (si può commentare solo se si è loggati)
17-01-2015 Redazione Oceano Una canzone intonata, una nota sentita, una parola e il ricordo di Pino Daniele, poeta cantante, diventa più vivo, lasciando una traccia in ognuno di noi.
Nella preghiera, invocando l’abbraccio del cielo, implori la quiete per il Vate del canto.