Te lo dico

Te lo dico
all'infinito,
il profumo
di libertà
finisce là

ove si profani

l'altrui credo
pur inviso, 
non varcare
la soglia
dell'offesa.
data autore commento (si può commentare solo se si è loggati)
20-01-2015 Vieni Rita Vivo, amo, Credo.
In nome e per conto di una mia libertà e dignità che professa in verità di diritti e doveri, colgo la riflessione e lancio il messaggio: Libertà è ragione, è offesa che non si rivendica ma che chiede ragioni e in intesa trova soluzione. In nome e per conto di una soluzione irragionevole il passo verso il baratro è cercare nel fondo la voce di Caino.
Te lo dico in un definito singolare in riflessivo senza incertezze.
20-01-2015 Redazione Oceano La libertà: il desiderio più grande, il bene più sacro e prezioso. Essa langue laddove si svende con la maschera indossata nella realtà.
Se è pur vero, però, che varcare il sentiero che conduce al sentire profuma dell’ Io più profondo, è anche vero che arrivare alla meta non deve violare convinzioni e principi di colui che incontriamo nel nostro cammino.
Non è utopia il pensiero che cinge il tuo verso ma essenza di vivere pago; la vita che sazia la vita.
16-01-2015 Infante Maria Teresa Non potevo aspettarmi che tanta infinita saggezza nei tuoi versi in cui poesia e buona filosofia di vita si fondono e lasciano in sè messaggi su cui soffermarsi. Come qualcuno disse la nostra libertà finisce dove comincia quella altrui, mentre oggi viviamo in un mondo governato da arroganza . Complimenti Sergio, sempre un piacere leggerti

Elenco opere (*)commenti

Pubblicata il 16-01-2015

Numero visite: 957


Commento dell'autore