"Stiamo correndo tutti insieme questa gara di letteratura ma non siamo in competizione per il traguardo..."
La pluripremiata Tamikio L. Dooley è autrice di cento titoli e ottantacinque libri pubblicati. Scrive narrativa e saggistica di crimine, thriller, mistero, fantasy, storico, western, romance, apocalisse zombie e paranormale. Nel tempo libero scrive racconti, poesie, articoli, saggi, libri sulla salute, libri per bambini, diari, riviste, libri di storia, afroamericani e di ispirazione.
Lei è una scrittrice prolifica di racconti, poesie, saggi e libri per bambini. Quale genere di libri preferisce?
Amo scrivere come autrice multigenere, quindi non ho preferenze. Ci metto tutto il mio cuore, la mente e l’anima in qualsiasi libro che io stia scrivendo.
È così importante leggere, studiare i grandi scrittori e lavorare ogni giorno sulla propria scrittura…
Laura Stamps è una poetessa e scrittrice pluri-premiata. Le sue poesie e i suoi racconti sono apparsi in oltre 2000 riviste letterarie in tutto il mondo. Ha pubblicato sessantacinque romanzi, novelle, raccolte di racconti, chapbooks e libri di poesia con diversi editori. Il suo libro di poesie The Year of the Cat (L’anno del gatto) è stato candidato al Premio Pulitzer nel 2005. Ha ricevuto sette nomination al Pushcart Prize e ha vinto numerosi premi, tra cui il Muses Prize. Per oltre trent’anni i suoi libri e archivi sono stati raccolti da queste collezioni permanenti: Collezione di poesie e libri rari della State University of New York (Buffalo, NY); Collezioni speciali presso James B. Duke Library, Furman University (Greenville, SC); e la Collezione Permanente, Gandhi Library (Regno Unito).
La poesia può parlare con forza di questioni sociali
Hiram Larew vive nel Maryland, USA. Le sue poesie hanno ricevuto il Louisiana Literature Prize, il Washington Review poetry blue ribbon e sono state nominate per quattro Pushcarts. Le sue opere sono state pubblicate anche in numeri recenti di Poetry South, The Brown Critique, Contemporary American Voices, Honest Ulsterman, Amsterdam Quarterly e Best Poetry Online. Ha ricevuto borse di studio dall’Arts Councils e dalle Nazioni Unite per la sua iniziativa Poetry X Hunger, che incoraggia i poeti a contribuire alle iniziative locali e mondiali contro la fame. Ha inoltre fondato Voices of Woodlawn, un programma di poesia, musica e arte che esplora la tragica storia della schiavitù in America.
Collabora con Radio Classica WBJC (91.5 FM) di Baltimora (MD) nell’individuazione di poeti da inserire nel programma ampiamente diffuso Booknotes.
Larew è docente di cortesia presso cinque università statunitensi. Lo stile delle sue poesie è familiare e mai volgare. Denotano l’ampia esperienza di vita del poeta e rivelano un’appassionata concretezza di immagini e una ricca allusività. La vivacità è la qualità più interessante dei suoi versi che evidenziano un’intensa emozione e una brillante immaginazione.
Poetessa, scrittrice, traduttrice e giornalista
Ana Stjelja è nata nel 1982 a Belgrado (Serbia). È una pluripremiata poetessa, scrittrice, traduttrice, giornalista, ricercatrice scientifica indipendente ed editrice. Nel 2005 si è laureata presso la Facoltà di Filologia presso il Dipartimento di Lingua e Letteratura Turca.
Scrive poesie, racconti, haiku, aforismi, poesie per bambini e saggi. Ha pubblicato più di trenta libri di diversi generi letterari. È autrice di numerose ricerche e saggi su letteratura, femminismo e culture diverse. È caporedattrice della rivista Alia Mundi per la diversità culturale, della rivista letteraria online Enheduana (e del suo blog Enheduana’s Literary Garden), della rivista online di satira Oximoron e della rivista in lingua inglese Poetryzine. Come scrittrice acclamata e premiata, ha pubblicato i suoi lavori in varie riviste serbe e internazionali stampate e online, blog e portali letterari.