In giro per il web

Corrado Calabrò fa 90: giurista, poeta e uomo delle istituzioni

È padre del giudizio di ottemperanza e del contratto a tempo determinato, ma anche autore tradotto in venti lingue

Un giurista candidato al Nobel per la letteratura. Corrado Calabrò, innovatore del diritto e poeta di fama internazionale, compie 90 anni celebrando una vita che solca storia, diritto e letteratura: vasta come il mare in cui amava tuffarsi da giovane nella sua amata Calabria. Padre del giudizio di ottemperanza e autore della legge sul contratto a tempo determinato (rimane in vigore per 40 anni), Calabrò serve lo Stato con il rigore del civil servant, affiancando Aldo Moro negli anni del centrosinistra. Ma dietro il magistrato ecco celarsi l'altro volto, quello del poeta tradotto in venti lingue e celebrato per la sua Quinta Dimensione, un testamento spirituale lodato in tutto il mondo.

Sadik Vrenezi

Ambasciatore di Pace dal Kosovo al Mondo

Sadik Vrenezi, originario del Kosovo, è emerso sulle scene internazionali come Ambasciatore di Pace a partire dal 2020. In passato, si era distinto come attore di grande talento e regista, con numerose sceneggiature di successo, coltivando il sogno di recitare e dirigere film d’azione a Hollywood. Oggi, Sadik Vrenezi è diventato una figura di spicco e ha lasciato un segno importante nell’industria cinema-tografica di Hollywood. Tuttavia, questa stella bal-canica dal Kosovo ha intrapreso una missione com-pletamente diversa, guidata da Dio, trasformandosi in un Ambasciatore di Pace globale che sta scuotendo il mondo con i suoi successi e la sua carriera.

Corrado Calabrò

Un candidato ideale il cui solo nome onora la Calabria

L’ultimo riconoscimento lo scorso 23 agosto a Rovello, con la presentazione del secondo volume L’attrazione dell’oltre nella poesia di Corrado Calabrò a cura di Tommaso Romano e Giovanni Azzaretto, pubblicato dalla Fondazione Thule Cultura.
Il poeta – ex magistrato, consigliere di Stato, uomo delle istituzioni, Corrado Calabrò non ha bisogno di presentazioni: sessant’anni di poesia, con libri pubblicati e tradotti in ogni parte del mondo e l’attenzione costante della critica letteraria non soltanto nel nostro paese.

Letteratura e innovazione: celebrando le eccellenze del Premio L.A. Seneca

Un Palcoscenico Internazionale per la Letteratura Contemporanea

Programmi in tv oggi
guarda tutti i programmi tv suprogrammi-tv.eu
Ascolta la radio
Rassegna stampa