La cultura è l’anima di un popolo, il filo invisibile che unisce generazioni, luoghi e storie. Per noi italiani, è il DNA della nostra identità nazionale.
L’Italia è conosciuta nel mondo come la culla della cultura. Dalla filosofia romana alla poesia di Dante, dal Rinascimento alla cultura contemporanea, ogni epoca ha visto il nostro Paese brillare come faro di creatività, innovazione e umanità. Tuttavia, oggi ci troviamo davanti a nuove sfide che mettono alla prova la capacità della nostra cultura di rimanere rilevante e influente. Viviamo in un’epoca dominata dalla globalizzazione, dalla digitalizzazione e dalle crisi sociali ed economiche. Questi fenomeni stanno ridefinendo i confini culturali, mettendo in discussione le tradizioni e le identità locali. La cultura italiana non è esente da queste pressioni.
Premio internazionale organizzato dalla "Foundation for World Peace"
La Foundation for World Peace, comitato promotore fondato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari e dall’Accademia Internazionale Léopold Sédar Senghor di Arcore (MB), promuove la prima edizione del Peace, Freedom and Human Rights International Award.
Cari lettori,
Con l'inizio di questo nuovo anno, desidero rivolgermi a voi con un caloroso augurio di serenità, salute e prosperità. Che il 2025 possa essere un anno di cre-scita personale e collettiva, ricco di nuove opportunità e scoperte.
Voglio cogliere l'occasione per ringraziarvi di cuore per il vostro sostegno e la vostra fiducia. Leggere OceanoNews significa condividere con noi un per-corso di approfondimento, riflessione e scoperta. La vostra attenzione e partecipazione ci spingono a fare sempre meglio, portando alla luce tematiche culturali, artistiche e sociali di rilievo.
Dalle Stradine del Borgo Antico alla cucina tradizionale, tra spiritualità e bellezza costiera. Tradizioni millenarie e gusti autentici nella Perla del Sud Italia
.
Bari, capoluogo della Puglia, è una città affascinante che incarna un mix perfetto tra storia, cultura, tradizioni e modernità. Situata lungo la costa adriatica, è ricca di contrasti, dove l’antico e il moderno si fondono armoniosamente, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e speciale.