Redazione

XIII Premio di Poesia “L’arte in versi”

Nei mesi scorsi è stato ufficializzato il bando di partecipazione alla tredicesima edizione del noto Premio Nazionale di Poesia L’arte in versi. L’iniziativa concorsuale, organizzata dall’Associazione Culturale Euterpe APS di Jesi e ideata e presieduta da Lorenzo Spurio, è sostenuta moralmente da vari enti amministrativi: l’Assemblea Legislativa della Regione Marche, la Regione Marche, la Provincia di Ancona, i Comuni di Jesi e Ancona e l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Partnership ed ente collaboratore esterno è il Movimento Internazionale “Donne e Poesia” di Bari fondato e presieduto dalla poetessa professoressa Anna Santoliquido.

"Siamo fatte di carta"

Arte, poesia e rinascita al femminile

Nel panorama contemporaneo della poesia e dell’arte visiva, Siamo fatte di carta di Floriana Porta e Anna Maria Scocozza si distingue come un'opera delicata capace di intrecciare parole e immagini in un dialogo intimo e suggestivo. Pubblicato da Ventura Edizioni, il libro nasce dalla sinergia tra la poesia essenziale e raffinata di Porta e le creazioni artistiche di Scocozza, realizzate con materiali riciclati, principalmente carta.

Angeli in bicicletta di Stefano Torre

Un’opera poetica di Stefano Torre che sfida il limite umano e celebra la trascendenza

È stata pubblicata la raccolta Angeli in bicicletta, la nuova opera poetica di Stefano Torre, edita a dicembre 2024 e disponibile online su Amazon Italia. Questo volume, composto da nove elegie, si inserisce nella corrente letteraria del Realismo Terminale, fondata da Guido Oldani, distinguendosi per una profondità e una densità di significati che ne fanno un’opera unica nel panorama contemporaneo.
Le elegie di Stefano Torre non sono semplici componimenti lirici, ma veri e propri poemi strutturati, in cui ogni verso contribuisce a costruire un mosaico complesso di immagini e riflessioni. Come sottolineato nella prefazione di Paolo Maurizio Bottigelli, Angeli in bicicletta esplora “il bisogno persistente di vivere la conoscenza non più subordinata all’intelletto, ma ai sensi; non più ciò che sta ma ciò che diviene”. Bottigelli descrive questa raccolta come un’opera che “scinde e disarticola il percepibile, ubicandosi nell’eterno”.

Ezio Bosso

Parte la IV Edizione del Premio di Esecuzione Musicale: un omaggio alla musica e al suo talento

.
La musica come mezzo di elevazione, condivisione e rinascita: questo è il messaggio che continua a vivere nel Premio di Esecuzione Musicale Ezio Bosso, giunto alla sua quarta edizione. Un riconoscimento che, anno dopo anno, si consolida come un punto di riferimento per giovani talenti e musicisti di tutto il mondo, ispirandosi ai valori e alla visione artistica del grande Ezio Bosso. L’evento è organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari, che con dedizione promuove la cultura musicale e la memoria del grande maestro.

Articoli di Redazione

Collaboratori

Programmi in tv oggi
guarda tutti i programmi tv suprogrammi-tv.eu
Ascolta la radio
Rassegna stampa