Ugo Lombardi

L’ipocrisia regola non scritta

Una pandemia lunga nei tempi e nei modi assilla l’essere umano attaccato da un vettore fra i più insidiosi in circolazione: l’ipocrisia. Nei suoi confronti impotente ed asservito il popolo mostra da sempre prolungata accondiscendenza conquistandone l’uso e il consumo.
Quindi una strategia comunicativa, fra tante, è il comportamento ipocrita. “Fate come dico ma non come faccio”. Un detto sempre attuale, anzi ora più che mai pertinente.

Perché una vita probabilistica

Quali potrebbero essere gli inquinanti presenti nel percorso di vita di ogni essere umano? Quali fra essi escludere perché l’esistenza possa assumere contorni opzionati, frutto di una selezione tendente a favorire la via del benessere piuttosto che la inquinante alternativa del malessere?
Secondo ipotesi dettate dalla fisica quantistica, nel momento in cui operiamo una scelta, facciamo sedi-mentare il percorso intrapreso, collassare la funzione d’onda.

La vita elettromagnetica conduce quella biochimica

Se la vita rappresenta la celebrazione più alta cui mirare, studiarne le caratteristiche e comprenderne il significato è altrettanto importante. Tentare di scrollarsi di dosso le tante incomprensibili anomalie comportamentali che affliggono l’essere umano, potrebbe essere una iniziativa salutare. Potrebbe essere un nuovo inizio! Ma siamo tutti in grado di dischiudere la nostra conoscenza alle verità negate e accettare realtà che potrebbero far male?

Tutta la vita è senziente

Studi recenti consentono di affermare l’esistenza di una coscienza universale presente in ogni parte del nostro corpo ed in ogni luogo che ci circonda. Ogni avvenimento che si verifica è registrato dalla matrice che avvolge e contiene l’universo. Per cercare qual-cosa bisogna sapere di averla e in tanti fra noi col-tivano il dubbio che manchi un sentire persona-le. Nonostante alcuni ricercatori ritengano che la coscienza risieda nei microtubuli delle nostre cellule cerebrali, aree primarie quantistiche, tutte le altre cellule del corpo umano mostrano autonomia, ca-pacità decisionale e intelligenza comportamentale.

Collaboratori

Programmi in tv oggi
guarda tutti i programmi tv suprogrammi-tv.eu
Ascolta la radio
Rassegna stampa