Un viaggio nell’arte e nella letteratura come denuncia sociale contro la violenza di genere e gli abusi sui minori
Perché “Ciò che Caino non sa”
Il Premio Ciò che Caino non sa nasce con l’intento di sensibilizzare e promuovere una considerazione profonda sui temi drammatici e urgenti della violenza di genere e degli abusi sui minori. Fondato da Maria Teresa Infante La Marca, questo Premio artistico e letterario intende affidare alla forza espressiva dell’arte, nella sua forma più pura, la denuncia di sofferenze e ingiustizie troppo spesso ignorate o sottovalutate.
Natale in Musica: Giovani talenti incantano al Castello Normanno-Svevo
.
Il Dipartimento di Musica dell’Accademia ha organizzato con grande successo il quarto appuntamento della stagione concertistica 2024/2025 con il concerto In… canto sotto l’albero. La serata, dedicata alla magia del Natale, è stata un’occasione unica per celebrare il talento delle nuove generazioni attraverso un’emozionante esperienza musicale.
Grande partecipazione del pubblico: la Sala delle Scuderie del Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari si è rivelata gremita, con posti a sedere praticamente esauriti. L’affluenza è stata tale che molti presenti hanno assistito in piedi, pur di non perdere l’occasione di vivere questa straordinaria serata.
Protagonisti dell’evento sono stati la giovanissima pianista Mariasofia De Tommaso, un promettente talento dal tocco originale e raffinato, e il Coro di Voci Bianche In… Canto dell’I.C. G. Paolo II – De Marinis di Bari, diretto con grande sensibilità artistica dalla prof.ssa Grazia Albergo.
La serata è iniziata con un emozionante open concert della piccola Mariasofia, che ha incantato il pubblico con la sua tecnica brillante e la sua sensibilità interpretativa.
Domenica 24 novembre, alle ore 20:00, il maestoso Castello Normanno-Svevo di Sannicandro di Bari è stato nuovamente la cornice della Stagione Concertistica 2024/25, organizzata dal Dipartimento di Musica dell’Accademia. Nella prestigiosa Sala delle Scuderie, il pubblico ha assistito a un evento musicale di rara intensità e qualità: il grande concerto Baroque and Blues dell’Orchestra da Camera Athenaeum dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Continua la Stagione Concertistica 2024/25 orga-nizzata dal Dipartimento di Musica dell’Accademia con un evento musicale di straordinaria qualità. Il con-certo Cromie sonore si è tenuto il 16 novembre nella prestigiosa Sala delle Scuderie del Castello Nor-manno-Svevo di Sannicandro di Bari, ormai simbolo della manifestazione, dove l’arte musicale si è fusa con il fascino della storica location, offrendo al pub-blico un’esperienza sensoriale unica e coinvolgente.